(Oggi siamo a Berlino, quello dietro è il Reichstag)
Piccolo aggiornamento al 10 feb: molte persone non sono riuscite a vedere il filmato. Quindi va spiegato che il palazzo alle mie spalle non sta a Berlino perché è il lato di Palazzo Reale che dà su via Acton e quindi siamo a Napoli. Tutti quelli che mi hanno fermato chiedendomi conto del mio viaggio a Berlino sono stati vittime di uno scherzo un po' cretino.
3 commenti:
Dalla tristezza delle parole di Giuseppe prendo spunto per una domanda che mi è venuta in mente per tutta la durata di quest'ultimo ed interessante video di MARCO. Posto che quello che accade nella politica locale oggi..non è giusto..non si può fare un piano regolatore fare di questo l'unico vessillo della campagna elettorale e poi dimenticarsene e decidere una programmazione attraverso ovvie logiche di guadagni e di poteri. Dei vari megaprogettoni di cui tanto si sta parlando veramente non ne sentiamo alcun bisogno...Bhè mi chiedevo posto ciò..visto che in tal modo sia vìola..con queste logiche il più banale dei principi che sottende ad una democrazia....NOI CHE POSSIAMO FARE PER ESPRIMERE DISSENSO E PER RENDERE TUTTI PARTECIPI A TALE PROTESTA? Un caro saluto e vi ringrazio fin d'ora se otterrò anche solo un accenno di risposta.
ciao
Cari Giuseppe e Federica,
volete crerare opportunità di cresicat per ragazzi a rischio? per persone normalmente disagiate?
Avrei un progettino che da solo non posso portare avanti; volete darci una mano?
sono il presidente di Compagni di Viaggio ONLUS.
ci occupiamo di umanizzazione delle strutture sanitarie in Campania; abbiamo un bel porgetto in avanzato stadio di "decomposizione".......scherzo; in avanzato stadio di realizzazione.
Una ns consocia ha rilasciato un'ampia intervista pubblicata su www.napoliontheroad.it; potreste leggerla per entare un po' nell'argomento.
Stiamo per avviare un pezzo del ns progetto nell'ospedale san giovanni bosco di Napoli;lì si potrebbe far partire una piattaforma che coinvolga i ragazzi in età scolare di secondigliano e scampia, attraverso una serie di sinergie.
tutte cose già esistenti.
Noi da soli non ce la possiamo fare, anche perchè abbiamo uno statuto da rispettare.
mi potete contattare quì o al mio address fabrizio@compagnidiviaggioonlus.org
grazie
fabrizio
Posta un commento