Pesach significa passaggio. E siamo a un passaggio.
Prima della Pasqua ebraica si puliscono le case dalle cose lievitate. Si cercano ovunque - anche le briciole - e lo si fa con la candela. Secondo una consuetudine, la candela usata per la ricerca deve essere bruciata assieme alle sosanze lievitate trovate. Secondo alcuni maestri è probabile che il senso di tale usanza sia che colui che sente come dovere primario quello di trovare attorno a se soprattutto cose negative, alla fine sarà distrutto e consumato dal suo stesso odio.
Speriamo che sia così anche per quel signore di una certa età che ci governa, il quale – al di là di ogni considerazione politica – è una persona disturbata, divorata dalla ricerca dei nemici e dall’astio, incapace di propositività, che ha sparso risentimento e cattiveria come poche altre personalità nella storia d’Italia, contribuendo a farci diventare tutti più cattivi e meno solidali, meno capaci, meno intelligenti, meno curiosi e contribuendo non poco a rovinare questi anni di vita, a noi e ai nostri figli.
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti sono molto graditi.
Se però aveste voglia di scrivere commenti lunghissimi, di parlare di altro o di prendervela con qualcuno in modo veemente, potreste considerare l'idea di un vostro blog personale.
Chi invece vuole rivolgere domande, avanzare richieste o discutere di questioni che attengono al ruolo di Marco come sottosegretario all'istruzione non troverà risposta qui, ma può scrivere a segreteria.rossidoria@istruzione.it
Per tutti quelli che "il computer mi cancella i commenti" , provate a selezionare qui sotto l'opzione Nome/URL. E' sufficiente scrivere il nome (o quello che volete)