31 ottobre, 2007

Per la decenza democratica

Sono stato prima in giro per la Sardegna. Poi a Verona e Ferrara. Nelle scuole: d’infanzia, primarie, medie. Lavoro nei collegi docenti.
C’è un clima spesso fattivo: fare valere le cose che sappiamo fare, usare le nuove indicazioni per miglioramenti reali, possibili. Ascolto. Suggerisco cose pratiche.

Per preparare lo spazio aperto propongo di vederci di sera (quelli che hanno dato disponibilità qui o sul sito Decidiamo Insieme e eventuali altri) – birra e taralli o vino e formaggio – e capire temi, modalità e possibilità di una rete per la decenza democratica a Napoli.
Vi va bene – per essere concreti e realisti - la settimana prossima, giovedì 8 novembre?

10 commenti:

  1. per me vabbene.
    ma formaggi e vini non pezzottati

    RispondiElimina
  2. A proposito di decenza, vi segnalo: la fabbrica del consenso. Ovvero, dell'utilizzo più redditizio possibile delle associazioni in Campania.

    http://www.napolionline.org/content/view/7038/113/

    RispondiElimina
  3. Caro Marco,

    noi ci siamo.

    Generazione U- Campania

    RispondiElimina
  4. se non vi crea problemi, potrei/emmo partecipare anche come DS della sezione Avvocata (vedi blog lessicodemocratico.ilcannocchiale.it) considerando inoltre che anche in altre realtà territoriali come la nostra c'è voglia di confronto e partecipazione. Mi sembra di capire che l'orario previsto è oltre le 20-20,30 il che va benissimo perché alle 18 andremmo all'Istituto Cervantes ad ascoltare Giovanna Marmo e Luis Alberto Crespo.

    RispondiElimina
  5. Naaaaaaaaaaaaaa-((((((((((
    che cattiveria 6-7ed 8 sono al COMPA a Bologna.......non si potrebbe fare lunedì 12????????
    grazie
    fabrizio

    RispondiElimina
  6. provo ad esserci ma come sai caro Marco il giovedì non è giorno mio. x me il venerdì è meglio, come un altrettanto conviviale pranzo di sabato per esempio. ma non posso pretendere.
    mi pare di capire che trattasi di incontro per preparare questo spazio aperto. molto sommessamente segnalo che va fatto tra quelli che , come spesso dici tu hanno costruito negli ultimi tempi un sentire comune. francamente non mi pare di avere nessun sentire comune con una sezione dei DS, con la quale si può discutere in seguito e nel merito dell'agibilità democratica.

    RispondiElimina
  7. Via Nilo mi sembra la sede ideale, forse ci staremo un po' stretti ma si può fare. Propongo le 19.30. di giovedì 8.
    P.S. per frabizio
    Sarò anche io al compa, padiglione 20, S D78 (Agenzia Area Nolana) ci vediamo li.
    Ciao

    RispondiElimina
  8. Costanzo sei il benvenuto, però mi era parso di capire che i DS non esistevano più e che or c'è il pd

    RispondiElimina
  9. caro Nunzio, spiecente per il com-pa sono in forse, cmq sarei domani allo stand dell'a.o cotugno verso le 12.00, ci sarà al proiezione di un bellissimo filmato ed un dibattito......puoi chiedere mie notizie a Francesca laudato o Peppe Nardini....
    nonostante ciò ( cioè non sono al compa ma sono cmq fuori napoli per lavoro) non tornerei in tempo per l' incontro di giovedì.
    fabrizio capuano

    RispondiElimina

Tutti i commenti sono molto graditi.
Se però aveste voglia di scrivere commenti lunghissimi, di parlare di altro o di prendervela con qualcuno in modo veemente, potreste considerare l'idea di un vostro blog personale.

Chi invece vuole rivolgere domande, avanzare richieste o discutere di questioni che attengono al ruolo di Marco come sottosegretario all'istruzione non troverà risposta qui, ma può scrivere a segreteria.rossidoria@istruzione.it

Per tutti quelli che "il computer mi cancella i commenti" , provate a selezionare qui sotto l'opzione Nome/URL. E' sufficiente scrivere il nome (o quello che volete)