20 settembre, 2008

W il 20 settembre



Oggi è 138° anniversario della presa di Roma.
Forse è bene riprendere a ricordare che con l'apertura della breccia nelle mura di Roma presso Porta Pia il 20 settembre 1870 l'artiglieria, i fanti e i bersaglieri italiani, su decisione di Cavour e della Destra storica, misero fine al potere temporale dei papi.

2 commenti:

  1. Ben detto caro Marco

    leggo a pag 19 di quest'oggi su Repubblica che il sindaco Alemanno ha commemorato la morte dei soldati papalini piuttosto che i bersaglieri italiani morti.Nel tempo dei revisionismi storici non mi stupisco più, facciamo della storia una grande macedonia.
    I radicali invece hanno proposto che il 20 settembre sia uan festa nazionale di libertà.Buona idea.

    RispondiElimina
  2. Come ti ho scritto via sms, prima di sapere di questo post, w i bersaglieri, w lo stato laico, w mazzini.

    RispondiElimina

Tutti i commenti sono molto graditi.
Se però aveste voglia di scrivere commenti lunghissimi, di parlare di altro o di prendervela con qualcuno in modo veemente, potreste considerare l'idea di un vostro blog personale.

Chi invece vuole rivolgere domande, avanzare richieste o discutere di questioni che attengono al ruolo di Marco come sottosegretario all'istruzione non troverà risposta qui, ma può scrivere a segreteria.rossidoria@istruzione.it

Per tutti quelli che "il computer mi cancella i commenti" , provate a selezionare qui sotto l'opzione Nome/URL. E' sufficiente scrivere il nome (o quello che volete)